Il sito è davvero ben fatto e può portarvi in un mondo di paper toys infinito, tanto da dare le vertigini..basta cercare sui motori di ricerca , c'è anche la sezione dedicata su Toys in italiano e via così. Anche Nice paper toys è un sito da non perdere..In effetti molti tendono a considerare questa tecnica parente stretta di altre, come l'illustrazione, il 3d e la grafica digitale ma raramente cugina dei plushie mentre, ripeto , i vari template sono veramente utili per confezionare pupazzi lasciandosi anche.. ispirare
venerdì 24 giugno 2011
i ' nimaletti sono..
Allora,
per 'nimaletti si configurano TUTTI i vari personaggi fatti in diversi materiali, quindi , per me, anche i vinyl toys o i meravigliosi paper toys, che tra l'altro si prestano assolutamente ad essere "trasformati" in morbidi cosi nimalettati..vi segnalo quindi anche questo strepitoso sito di paper toys 3eyedbear che vi fornisce stupendi e gratuiti template , stà a voi usare forbici e carta o..ago e filo; per esempio Owie, qui a destra è perfetto per fornire una traccia da usare su tessuto, ma anche talmente bello da stampare e costruire che viene comunque la voglia di averlo.
Il sito è davvero ben fatto e può portarvi in un mondo di paper toys infinito, tanto da dare le vertigini..basta cercare sui motori di ricerca , c'è anche la sezione dedicata su Toys in italiano e via così. Anche Nice paper toys è un sito da non perdere..In effetti molti tendono a considerare questa tecnica parente stretta di altre, come l'illustrazione, il 3d e la grafica digitale ma raramente cugina dei plushie mentre, ripeto , i vari template sono veramente utili per confezionare pupazzi lasciandosi anche.. ispirare
Il sito è davvero ben fatto e può portarvi in un mondo di paper toys infinito, tanto da dare le vertigini..basta cercare sui motori di ricerca , c'è anche la sezione dedicata su Toys in italiano e via così. Anche Nice paper toys è un sito da non perdere..In effetti molti tendono a considerare questa tecnica parente stretta di altre, come l'illustrazione, il 3d e la grafica digitale ma raramente cugina dei plushie mentre, ripeto , i vari template sono veramente utili per confezionare pupazzi lasciandosi anche.. ispirare
Simone Legno "Special"

Molti di voi sapranno che Simone è italiano, è nato a Roma ma è famoso nel mondo con il suo brand Tokidoki.
L'Italia lo considera probabilmente stravagante, ne parla poco e soprattutto solo ultimamente perchè proprio non se ne può più fare a meno.Invece è un fenomeno di massa..una storia di successo , ma di successo vero come qui non si riesce a vedere..
Il talento è alla base di tutto, l'intelligenza e il tempismo conditi con un pizzico di fortuna. Cocreatore della web agenci Vianet inizia e continua a lavorare via web, incontra grandi firme e grandi persone. A sentirlo da Lynda sembra ancora un ragazzone timido e scanzonato di periferia, un tipo modesto ma deciso..qualche giornale si accorge anche di questo signore in occasione di eventi macroscopici come un reopening del suo store , ma il suo regno è altrove, tutte cosette alla fine..
Storie come la sua sono , per me, esempi di percorsi possibili e vie di uscita reali, di cambiamenti davvero enormi che stanno accadendoci addosso senza che la cosidetta società se ne accorga, la prova che il "vero" non è solo quello che tocchi ma quello che realmente sei.
In bocca al lupo a tutti ;D.
giovedì 23 giugno 2011
Aranzi Oronzo
No no, non è tipo il mio nick ..o forse si..ma Aranzi Oronzo è un altro di quei siti che non potete mancare..personalmente sono innamorata di loro, ho comprato il loro libri e presto vi posterò anche dei template , anche se se ne trovano ampiamente in rete, e delle versiono personali dei loro softies..cmq dovete vedere il loro lavoro, e godervelo davvero.
martedì 21 giugno 2011
Pictoplasma!
Pictoplasma Festival 2011 Opener from Pictoplasma on Vimeo.
Lo sò..è finito , ma avevo nostalgia e ve lo ripropongo...
lunedì 20 giugno 2011
Sozi Toys
Etichette:
design,
illustrazioni,
medicom,
peluche,
pictoplasma,
plush,
pupazzi,
softies,
toys
venerdì 17 giugno 2011
nuovi amici
ecco..questi sono ancora sdraiati sul lettone..sono tutti figliocci di un template fantastico che trovate su http://www.flickr.com/photos/revoluzzza/3309455405/ ..un indirizzo prezzzziosissimo :D come del resto tutto il meraviglioso sito di Revoluzzza.. che è, naturally tedesca..
martedì 7 giugno 2011
c'è tutto un mondo intorno..
Dopo qualche giorno eccomi di nuovo qui per segnalarvi che..ci sono fonti più aggiornate e attendibili di questo misero blogghino per guardarsi in giro a caccia di ispirazione ed idee.
Capisco che non avevate dubbi al riguardo, comunque inizio segnalandovi un sito incredibilmente vitale come DeviantART che dedica una sezione anche ai Plushies..
Naturalmente c'è da perdersi in mezzo a migliaia di progetti..c'è da crscere vedendo la qualità e la varietà delle ispirazioni e c'è da chiedersi come mai invece in Italia ci sia così poco "mercato" per il plush design..
In effetti non credo davvero che nessuno segua queste farneticazioni plushose, ma almeno cerco di mettere ordine nei miei pensieri in attesa di trovare una reale applicazione alle decine di 'nimaletti che hanno invaso la mia casa ;D
Iscriviti a:
Post (Atom)